E-RIDE
2023 KTM Freeride E-XC
Prezzo di base: 13.025,00€*
La KTM FREERIDE E-XC rappresenta l’ultima generazione di moto elettriche KTM. Ha un motore sincrono brushless da 18 kW e una moderna ciclistica FREERIDE con sospensioni WP XPLOR all’anteriore e al posteriore, caratteristiche che la rendono incredibilmente agile, molto dinamica e decisamente adatta all’uso offroad. La KTM FREERIDE E-XC è una moto totalmente versatile per un divertimento assoluto su qualunque terreno.
PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEL MODELLO
- Motore elettrico all’avanguardia con potenza massima di 18 kW
- Powerpack HV 3.9 a cambio rapido con capacità di 3,9 kWh
- Forcella regolabile WP XPLOR 43 con 250 mm di escursione
- Ammortizzatore regolabile WP XPLOR PDS con 260 mm di escursione
- Ruote a raggi Giant da 21″/18″; con cerchi in alluminio anodizzato
- Freni FORMULA per una sensibilità e prestazioni miglior
*Prezzo “franco concessionario”, incluso IVA 22%, spese di messa in strada e preparazione escluse
Trasmissione finale
Il motore elettrico brushless della KTM FREERIDE E-XC è controllato da una centralina elettronica intelligente e all’avanguardia appositamente adattata a questo tipo di applicazione, al fine di garantire un’erogazione di potenza reattiva ma altamente modulabile per il massimo divertimento alla guida. Più i sentieri sono stretti e tortuosi, infatti, maggiore è il divertimento: dal momento che la coppia totale è sostanzialmente disponibile da fermi, e dunque non sono necessarie né una leva del cambio né una frizione, non esiste modo più semplice di guidare una motocicletta. Grazie all’avanzato motore che raggiunge una potenza massima di 18 kW nella modalità 3 “Cross”, la KTM FREERIDE E-XC sa farsi valere rispetto a tante motociclette con motori a combustione. Inoltre, se viene selezionata la modalità Economy, questo modello è in grado di recuperare l’energia di decelerazione quando si procede per inerzia o si frena per offrire un surplus di autonomia. Allo stesso tempo, la KTM FREERIDE E-XC garantisce piena sicurezza operativa senza compromessi. Anche se la moto si trova completamente sommersa dall’acqua, non vi è nessun rischio elettrico grazie all’impianto perfettamente sigillato della trasmissione finale e del KTM PowerPack.


Telaio
Lo chassis della KTM FREERIDE E-XC presenta un telaio composito dalla struttura estremamente leggera che combina l’acciaio al cromo-molibdeno di prima qualità a sezioni imbullonate in alluminio forgiato. Il telaio presenta una sezione inferiore aperta, in cui spiccano il motore e il massiccio paramotore in alluminio. Questa struttura assicura una rigidità e una stabilità ottimali per il massimo della sicurezza, anche quando si salta in alto.
Telaietto posteriore
Il telaietto posteriore imbullonato è realizzato con un polimero altamente resistente. Caratterizzato da una rigidità eccezionale, contribuisce in maniera significativa a contenere il peso complessivo del veicolo. La maniglia integrata è incassata e ben protetta dal fango e dallo sporco sollevati dalla ruota posteriore.


Sospensione anteriore
La KTM FREERIDE E-XC usa la forcella WP XPLOR 43, composta da steli rovesciati da 43 mm con un’escursione di 250 mm. Con una risposta e uno smorzamento eccellenti, la forcella WP XPLOR 43 è sensibile ed è in grado di prevenire i fondocorsa. La forcella di tipo split con molle su entrambi i lati fa sì che ciascuna gamba forcella presenti funzioni di smorzamento separate (compressione a sinistra e smorzamento in estensione a destra), entrambe facilmente regolabili attraverso i registri posti in cima alla forcella.
Dettagli tecnici
Motore
- Potenza nominale 9 kW (12 cv) @ 4500 giri/min.
- Coppia 42 Nm
- Cambio automatico monomarcia
- Batteria di trazione A ioni di litio KTM PowerPack (facile da rimuovere)
- Tensione nominale 260 V
- Tempo di carica 1.3 h
- Raffreddamento Raffreddamento liquido
- Energia elettrica 3.9 kWh
- Motore elettrico Motore sincrono a magnete permanente con rotore a disco
- Potenza di punta 18 kW (24,5 cv) @ 5000 giri/min.
Ciclistica
- Diametro disco freno anteriore 260 mm
- Diametro disco freno posteriore 230 mm
- Freno anteriore Freni a disco Formula
- Freno posteriore Freni a disco Formula
- Catena 5/8 x 1/4"
- Costruzione telaio Telaio perimetrale composito in acciaio-alluminio
- Altezza minima da terra 340 mm
- Sospensione posteriore Ammortizzatore WP Xplor PDS
- Altezza sella 910 mm
- Inclinazione cannotto di sterzo 67 °
- Escursione anteriore 250 mm
- Escursione posteriore 260 mm
Vuoi saperne di più?
Siamo a tua disposizione per qualsiasi richiesta.
Vieni a scoprire la tua KTM presso la nostra sede
di Roma in Via Salaria, 1300.