naked-bike

I DETTAGLI PIÙ RAFFINATI
Regolazioni
La KTM 1390 SUPER DUKE GT è dotata di sospensione WP con tecnologia semiattiva (SAT) di ultima generazione a controllo elettronico. Le impostazioni sono modificabili in modo intelligente tramite il quadro strumenti della moto, dal quale si possono selezionare anche i diversi Ride mode per permettere al pilota di scegliere la sensazione di guida desiderata. I Ride mode configurabili sono altamente intuitivi, per migliorare sia la performance che la sicurezza complessiva. Inoltre, le leve idrauliche frizione e freno sono entrambe completamente regolabili, mentre il cambio e il pedale del freno sono totalmente regolabili con l’eccentrica. E non è tutto: il manubrio regolabile, che si può impostare su posizioni da 22 mm davanti e dietro, permette di raggiungere il massimo comfort. Sistemalo come più ti piace e preparati a partire!

Un design intuitivo che vanta una connettività straordinaria: è stato introdotto il nuovo touch screen TFT (H88) da 8,88 pollici, valorizzato da una struttura del menu più breve e più semplice da usare che piacerà tantissimo ai piloti. Dalle caratteristiche di sicurezza aumentate alle funzionalità premium e una leggibilità migliorata, l’esperienza READY TO RACE è davvero a portata di polpastrello. Completano il pacchetto una presa USB-C per ricaricare lo smartphone e l’app KTMconnect collegabile tramite Bluetooth e completa delle funzioni di navigazione principali.

Con lo stesso motore LC8 di ultima generazione della KTM 1390 SUPER DUKE R EVO, nonché un carattere dalla potenza e dalla coppia entusiasmanti, assicura prestazioni stratosferiche. Con un motore di cilindrata 1350 cm³, la potenza e la coppia sono stati aumentati su tutta la gamma e basta un semplice tocco della manopola dell’acceleratore rapido per rendersene conto! Il raffreddamento, l’ottimizzazione e le prestazioni sono state tutte migliorate, ma non è stato trascurato l’aspetto della manutenzione con intervalli raddoppiati che raggiungono i 60.000 km (contro i 30.000 precedenti).

Per la navigazione sulle strade extra-urbane i piloti meritano il massimo, ed è esattamente quello che può offrire loro la KTM 1390 SUPER DUKE GT. Dalla pianificazione del percorso A-B alla guida attiva, fino ad arrivare alle mappe, la navigazione avviene in modo del tutto lineare e personalizzabile in base alle proprie necessità. Inoltre, per completare l’esperienza è disponibile anche un menu per la taratura di base sul cliente.

Ergonomia
Una moto da strada velocissima, nata per dominare il segmento delle sport tourer, ma comunque molto capace in pista: l’asticella si è indubbiamente alzata. Chi punta alla performance con uno stile di guida aggressivo troverà pane per i suoi denti! Il tutto senza rinunciare a un comfort straordinario, con il manubrio in grado di ruotare in avanti per consentire una posizione di guida più dritta e un parabrezza che è possibile posizionare più in alto o più in basso per accentuare ulteriormente la postura sportiva o quella turistica.

L’altezza della sella, di 834 mm, ha come primo obiettivo le prestazioni, ma offre comunque un ottimo comfort anche per le uscite di tutto il giorno. E potrai trasportare chi vuoi senza alcun problema, grazie a una sella del passeggero progettata tenendo a mente le esigenze del mondo reale e perfetta per godersi le lunghe e tanto ambite gite insieme.

La moto è dotata di un rigido forcellone monobraccio che aggiunge un peso irrilevante pur offrendo una rigidità assiale e torsionale straordinarie. Rispetto al modello precedente non presenta particolari modifiche, ma continua a vantare un’eccellente stabilità sull’angolo di piega e un ottimo feedback dalla ruota posteriore. Inoltre, la posizione del perno del forcellone è stata progettata per offrire un comportamento “anti-squat” neutro che offre ulteriore equilibrio in accelerazione.

La KTM 1390 SUPER DUKE GT è dotata di tecnologia semiattiva (SAT) WP APEX, il sistema di sospensioni più all’avanguardia sul mercato. La forcella WP APEX SAT, notevolmente più leggera rispetto alle forcelle SAT della generazione precedente, vanta una nuova struttura brevettata a steli incrociati e un design a cartuccia aperta. La sensazione di guida sarà straordinaria, con un comportamento più preciso e coerente che alimenta la fiducia del pilota e soddisfa anche le esigenze dei più esperti.
Motore
- Trasmissione primaria40:76
- Coppia145 Nm
- Cambio6 marce
- Capacità della batteria11.2 Ah
- RaffreddamentoA liquido con uno scambiatore di calore acqua-olio
- Trasmissione secondaria17:38
- Potenza in kW140 kW
- AvviamentoStarter elettrico
- Corsa71 mm
- Alesaggio110 mm
- FrizionePASC slipper clutch, hydraulically operated
- Emissioni CO2139 g/km
- Rapporto di compressione13.2
- Cilindrata1350 cm³
- EMSEMS Keihin con RBW e cruise control, doppia accensione
- CostruzioneBicilindrico, 4 tempi, V 75°
- Consumo di carburante5.9 l/100 km
- AlimentazioneKeihin EFI (throttle body 60 mm)
- Lubrificazioneforzata con 3 pompe dell’olio
- Potenza in hp188 hp
Ciclistica
- Peso (senza benzina)213 kg
- Capacità serbatoio (circa)19.5 l
- Interasse1.491 mm
- Diametro disco freno anteriore320 mm
- Diametro disco freno posteriore240 mm
- Freno anteriore2 pinze fisse monoblocco a quattro pistoncini Brembo Stylema con attacco radiale
- Freno posteriorepinza fissa a due pistoncini Brembo, disco freno
- CatenaX-ring 525
- Costruzione telaioChromium-Molybdenum-Steel trellis frame, powder coated
- Sospensione anterioreWP APEX-USD Ø 48 mm, semi-active (Gen 3)
- Altezza minima da terra149 mm
- ManubrioAlluminio rastremato Ø 28/22 mm
- Sospensione posterioreWP APEX-linkage shock, semi-active (Gen 3)
- Altezza sella834 mm
- SilenziatoreStainless steel primary and secondary silencer with two catalytic converters
- Inclinazione cannotto di sterzo65.3 °
- Costruzione telaietto posterioreAllumino pressofuso/composito
- Escursione anteriore125 mm
- Escursione posteriore140 mm
- Dimensioni pneumatici (anteriore/posteriore)120/70; 200/55
- Ruote3.50 x 17″; 6 x 17″
- RuoteRuota in alluminio pressofuso
- Interasse1.491 ± 15 mm
Vuoi saperne di più?
Vieni a scoprire la tua KTM presso la nostra sede
di Roma in Via Salaria, 1300.