TRAVEL
Il leggero telaio a traliccio è stato realizzato in acciaio al cromo-molibdeno di grado elevato ed è stato sviluppato per assicurare maneggevolezza e precisione e regalare al pilota fiducia totale. Un feeling di guida diretto e preciso è trasmesso al pilota grazie alla rigidità torsionale e alla flessione longitudinale calcolate con precisione.
Il telaietto posteriore autoportante con capacità del serbatoio integrata di 13 litri è posizionato perfettamente per garantire la miglior distribuzione del peso. Prodotta con un processo di stampaggio rotazionale termoplastico, la costruzione monopezzo pesa solo 5,2 kg ed è realizzata in poliammide molto resistente. E preparati a spingerti sempre più lontano, su percorsi sempre più affascinanti grazie all’autonomia di oltre 400 chilometri del suo serbatoio. A te la scelta della destinazione. La sua ergonomia snella è ispirata ai mezzi da Dakar. L’altezza di sella è regolabile e ha un baricentro basso per non penalizzare la maneggevolezza pur mantenendo una buona luce dal terreno. A prova di uso in competizione, il serbatoio resiste ai colpi più duri dell’offroad, quindi niente paura di rimanere a piedi. Le sezioni inferiori del serbatoio hanno anche una funzione protettiva contro sporco e spruzzi che si alzano da asfalto e sterrato.
La forcella WP XPLOR, che permette un'escursione della ruota di 250 mm, offre buone prestazioni pensate espressamente per la guida enduro. Questa forcella è costituita da una cartuccia aperta con una molla in ogni circuito e funzioni di smorzamento separate: la gamba forcella sinistra è dedicata allo smorzamento in compressione, mentre la destra all’ammortizzamento dell'estensione.
Il motore monocilindrico a singolo albero a camme in testa, raffreddato a liquido, è modernissimo in termini di tecnologia elettronica e progettazione. Un'eccellente potenza massima di 55 kW (74 CV) a 8.000 giri/minuto e una coppia di 73,5 Nm a 6.500 giri/minuto non lascia alcun dubbio al pilota sulle prestazioni racchiuse in questa unità leggera.
Il design compatto del singolo albero a camme in testa, con testata a 4 valvole, presenta valvole di aspirazione da 42 mm e valvole di scarico da 34 mm, azionate da un solido sistema a bilanciere che fornisce una fasatura precisa delle valvole ai regimi elevati del motore. L’accensione è a doppia candela, ciascuna ha una propria sincronizzazione per ottenere una combustione ottimale del carburante all’interno della camera di combustione dal volume generoso.
Il sistema di iniezione del carburante elettronico Keihin presenta un corpo farfallato da 50 mm senza leveraggi meccanici alla manopola dell'acceleratore. Quando il pilota apre o chiude il gas, la valvola a farfalla è controllata elettronicamente dal sistema di gestione del motore (EMS). L'EMS confronta costantemente i parametri del motore con i dati dai sensori regolando la valvola di accelerazione di conseguenza, fornendo un'erogazione di potenza e una risposta di accelerazione perfette.
Motore
- Coppia 73.5 Nm
- Cambio 6 marce
- Raffreddamento Raffreddamento liquido
- Potenza in kW 55 kW
- Avviamento Starter elettrico
- Corsa 80 mm
- Alesaggio 105 mm
- Emissioni CO2 99 g/km
- Cilindrata 692.7 cm³
- EMS EMS Keihin con RbW, doppia accensione
- Costruzione 1 cilindro, motore a 4 tempi
- Lubrificazione forzata con 2 pompe dell’olio
Ciclistica
- Peso (senza benzina) 147 kg
- Capacità serbatoio (circa) 13 l
- ABS ABS Bosch 9.1 MP a due canali (comprende Cornering ABS e modalità Supermoto, disinseribile)
- Diametro disco freno anteriore 300 mm
- Diametro disco freno posteriore 240 mm
- Freno anteriore pinza flottante a due pistoncini Brembo, disco freno
- Freno posteriore pinza flottante a pistoncino singolo Brembo, disco freno
- Catena X-Ring 5/8 x 1/4"
- Costruzione telaio Telaio a traliccio in acciaio al cromo-molibdeno, verniciato a polvere
- Sospensione anteriore WP XPLOR-USD, Ø 48 mm
- Altezza minima da terra 270 mm
- Sospensione posteriore WP XPLOR with Pro-Lever linkage
- Altezza sella 925 mm
- Inclinazione cannotto di sterzo 62.3 °
- Escursione anteriore 250 mm
- Escursione posteriore 250 mm
Vuoi saperne di più?
Vieni a scoprire la tua Husqvarna presso la nostra sede
di Roma in Via Salaria, 1300.